Ieri sera ho fatto una telefonata.
Una di quelle che partono con qualche riflessione sincera, un filo di scoraggiamento… e finiscono con le risate.
Dall’altra parte del telefono c’era Maurizio Papa – imprenditore, formatore, e il mio primo cliente, da quando a giugno 2024 è cominciato questo mio nuovo cammino come consulente di marketing strategico.
Maurizio non è solo un professionista preparato. È una mente brillante, una persona che vive e insegna - tra le tante cose - il marketing da dentro. E proprio per questo, in quel momento, ha avuto il coraggio e la lucidità di fermarsi e mettersi in discussione.
Non perché non sappia cosa sta facendo – anzi.
Ma perché, come ha detto lui stesso durante la nostra chiacchierata,
"Da soli è complicato. Forse è impossibile."
Serve un’altra testa, una persona di fiducia con uno sguardo esterno, per vedere chiaramente cosa sta funzionando e cosa no, per orientare meglio le energie.
La nostra storia in breve
Quando abbiamo iniziato a lavorare insieme, c’era già un’agenzia che seguiva la sua comunicazione.
Poi Maurizio ha voluto aprirsi a nuove idee operative, provare strade diverse, fare esperimenti.
Un percorso pienamente coerente con la sua intelligenza dinamica.
Io, nel frattempo, sono rimasta ferma sulla mia idea iniziale:
👉 Il suo target si trova paradossalmente nei canali su cui ha investito meno.
Perché il mio lavoro è proprio questo:
fare da ponte tra l’imprenditore e il mondo operativo della comunicazione.
Non basta che qualcosa “funzioni”:
deve funzionare per te, per il tuo brand, per il tuo pubblico.
(Io e Maurizio siamo entrambi DELEGATI di Assoretipmi)
Quando il confronto è vero, succede qualcosa
Quella telefonata, che poteva restare impigliata nella frustrazione, è diventata invece una conversazione preziosa. Sincera, lucida, piena di rispetto e ascolto.
Abbiamo parlato di visione, di strategia, di messaggi che arrivano e altri che restano sospesi.
Abbiamo ridato senso alle scelte, e lo abbiamo fatto insieme, ognuno con il proprio ruolo.
E poi, lui mi ha regalato un'immagine bellissima. Parlando del mio ultimo post su Linkedin (quello ispirato al libro The 7 Habits of Highly Effective People), mi ha detto:
"È come una margherita: ogni petalo profumato è un pensiero che gira intorno a un unico, grande, fermo concetto."
Ecco. Forse è proprio questo il cuore del mio lavoro.
📌 Essere quel pensiero fermo.
📌 Essere quella presenza esterna che ti aiuta a rimettere le cose in prospettiva.
📌 Ispirare, motivare, dare direzione. Con rispetto. Con autenticità. Con leggerezza.
Il valore del mettersi in discussione
Credo che una delle qualità più forti di un leader sia proprio questa:
saper chiedere confronto.
Mettersi in discussione con lucidità, non per insicurezza, ma per evolvere.
Maurizio Papa ha questa qualità. E lo dico con ammirazione.
Perché il valore di un professionista non è solo in ciò che si vede, in ciò che produce, ma nella capacità di crescere attraverso gli altri, di ascoltare, di migliorare in relazione.
E se non lo conoscete ancora, vi consiglio con tutto il cuore di leggere la sua newsletter:
è un concentrato di esperienza, pensiero e profondità.
👉 Leggi la newsletter di Maurizio Papa su LinkedIn
Se anche tu senti che hai bisogno di qualcuno che ti aiuti a fare chiarezza, allineare strategia e operatività, trovare il canale giusto per il tuo messaggio…
Magari cominciamo con una telefonata.
E chissà, magari finisce anche con una risata 🤗.
Il valore del confronto